Conferenze e incontri

Incontro informativo "Youth corner - Garanzia Giovani" - anno 2017

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova e Fòrema realizzano un incontro informativo dedicato al programma Garanzia Giovani.
L'incontro, informa sulle opportunità di formazione, per l’inserimento lavorativo, offerte ai giovani, con meno di 29 anni (Garanzia Giovani) e tra i 30 e i 35 anni (Politiche Attive).
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontro sul lavoro all’estero: le selezioni per la stagione estiva

L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, in collaborazione con il servizio Eures della Provincia di Padova, organizza un incontro sulle opportunità di lavoro per la prossima stagione estiva.
L'incontro, tenuto da Jessica Bedo di Eures Padova, vuole fornire le informazioni sugli strumenti utili per la ricerca di un lavoro estivo all’estero, sulle professioni più richieste, sui requisiti e le modalità di candidatura. Vengono inoltre presentate alcune offerte di lavoro per la prossima stagione estiva e le date in cui si svolgono le selezioni a Padova.

Italiano

Incontro di presentazione del laboratorio di storia e tecniche del fumetto

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un incontro di presentazione del laboratorio di storia e tecniche del fumetto condotto da Clara Donadello, giovane fumettista diplomata alla Scuola internazionale di comics e laureata in mediazione linguistica e culturale.
Il laboratorio, inserito nella programmazione di Gener@zioni, vuole far scoprire il mondo del fumetto, la sua creatività e le sue potenzialità.
 

Italiano

Incontri "Innovazione e artigianato"

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza una serie di incontri a cura dell’Unione provinciale artigiani Padova - Upa, dedicata a tutti i giovani interessati a conoscere le nuove opportunità nel mondo dell’artigianato, in Italia e all’estero.

Per approfondimenti

Italiano

Incontro "I contratti di lavoro: le tutele crescenti e la Naspi"

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un incontro durante il quale vengono illustrate le diverse tipologie di contratto di lavoro rispetto alle novità introdotte dal Jobs Act e le novità sulla Naspi, la nuova disoccupazione Inps.
L'incontro è tenuto da Alessandra Costa e Elena Torchia, consulenti del lavoro.
Per approfondimenti

Italiano

Ciclo di incontri "Startup innovative - strumenti per l’avvio d’impresa"

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un ciclo di incontri rivolti a giovani imprenditori per la crescita e lo sviluppo delle loro attività.
Durante gli incontri vengono trattati temi legati alla normativa, ai programmi europei e alle opportunità di supporto organizzativo ed economico per l’avvio di un’impresa innovativa. Sono inoltre previsti momenti di approfondimento, workshop e confronto con le testimonianze di giovani startupper.

Italiano

Incontri "La Biblioteca svelata" 2016

La Biblioteca Civica organizza una serie di  incontri sulle testimonianze del passato attraverso il materiale e i libri conservati dalla Biblioteca. Durante gli incontri si possono ammirare pergamene, codici miniati, libri a stampa, incisioni, fotografie storiche, manifesti e mappe antiche.

Italiano

Premio letterario Galileo 2016

IN EVIDENZA: il vincitore del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica 2016 - X edizione - è PAOLO GALLINA con "L'ANIMA DELLE MACCHINE. TECNODESTINO, DIPENDENZA TECNOLOGICA E UOMO VIRTUALE", 2015 Edizioni Dedalo.
Approfondimenti su Padova Cultura

Italiano

Incontro "Le abitudini alimentari padovane nel Settecento"

Francesca Fantini d'Onofrio, direttrice dell'Archivio di Stato di Padova, conduce un incontro sulla rivoluzione agricola che, nel 1700, si verificò a Padova con la diffusione delle coltivazioni del riso, del grano saraceno, del mais e della patata.
L'illustrazione dell'evoluzione alimentare viene arrichita attraverso la proiezione di immagini documentali originali.  
Approfondimenti su Padova Cultura

Italiano

Incontro "La moneta e la rappresentazione del cibo"

Valeria Vettorato, funzionario culturale del Museo Bottacin di Padova e Alessandro Cattaneo dell'Università di Padova, conducono l'incontro "La moneta e la rappresentazione del cibo".
Le monete, oltre ad essere legate allo scambio delle merci, sono così collegate alla cultura ed ai prodotti di un popolo da prendere nomi, forme e raffigurazioni dal mondo agricolo ed alimentare.
Approfondimenti su Padova Cultura
 

Italiano

Pagine