Conferenze e incontri

Galeotto fu il Panettone - Incontri per conoscere la pasticceria Giotto del carcere di Padova

In occasione della mostra "FOOD - la scienza dai semi al piatto", viene organizzato un incontro per scoprire i prodotti della pasticceria del carcere di Padova, durante il quale viene proposta una degustazione di panettone.
La pasticceria Giotto, che svolge la propria attività all’interno del carcere, produce uno dei panettoni più buoni d’Italia, che è stato più volte premiato.

Italiano

Incontro "Dalla terra al libro"

La Biblioteca Civica organizza un incontro per raccontare, attraverso i libri e le stampe, l'evoluzione delle colture, dei mestieri del cibo e dei banchetti.
I partecipanti possono così scoprire:
- il vivace mondo dei contadini, dei pescatori, dei venditori ambulanti, dei “casolini”, degli osti che animavano i mercati cittadini del medioevo;
- le abitudini dietetiche inaspettate, come quelle di Petrarca e Alvise Conaro;
-i sontuosi banchetti rinascimentali offerti nelle ville patrizie;
-gli esperimenti di agricoltura dell’illuminismo;

Italiano

Convegno "Malattie reumatiche"

Il convegno intende aggiornare i reumatologi e gli interessati alle malattie reumatiche su quanto è emerso di rilevante, nel corso dell'ultimo anno, nella terapia farmacologica di queste malattie, in un contesto amichevole e di confronto aperto e rigoroso.
Il convegno è accreditato presso il Ministero della Salute per l’attribuzione di crediti formativi.

Italiano

Convegno di presentazione del Rapporto statistico 2015 della Regione del Veneto

Il Centro Culturale ospita il convegno di presentazione del Rapporto statistico 2015 della Regione del Veneto "Il Veneto si racconta, il Veneto si confronta".
Approfondimento sul sito della Regione Veneto

Italiano

Convegno "Fede e scienza 2015"

L'associazione culturale Studi sulla sopravvivenza organizza il convegno annuale "Fede e scienza", un'occasione per scoprire delle linee di condotta che possono dare sollievo alla sofferenza e per condividere riflessioni che migliorano l'esistenza.

Italiano

Incontro: "Cenabis bene apud me"

Francesca Veronese, funzionario culturale del Museo Archeologico di Padova, conduce l'incontro "Cenabis bene apud me. Alimentazione nell’antichità e reperti del Museo Archeologico", durante il quale vengono illustrati quali erano i cibi di più largo utilizzo nella Padova antica, come venivano prodotti e conservati, come venivano serviti e quali oggetti erano presenti sulla tavola per consumarli.
Per approfondimenti

Italiano

Novembre PataVino 2015

Il Centro Culturale ospita alcuni appuntamenti del "Novembre PataVino", il festival che propone un viaggio tra musica, danza, teatro, letteratura, arte, fotografia, sport ed enogastronomia il cui denominatore comune è il vino di eccellenza del nostro territorio.
Per approfondimenti

Italiano

Convegno "Ricerca e confronti"

L'Osservatorio Eec International organizza un convegno sulla ricerca scientifica relativa al gene p63 e sui risultati raggiunti nei campi clinici e chirurgici.
Il programma prevede la partecipazione di numerosi esponenti internazionali del mondo scientifico  ed e visibile in diretta streaming.
Collegato al convegno è previsto un incontro con medici e famiglie.

Italiano

Giornata di sensibilizzazione "Diversamente 2015" e mostra "Riflessi dal mondo"

In occasione della giornata mondiale per la Salute mentale e per la lotta allo stigma, il dipartimento interaziendale di Salute mentale di Padova organizza l'undicesima edizione della giornata "Diversamente".
In programma un convegno di studi, testimonianze dirette di utenti, familiari ed operatori, intorno al tema dello stigma ed una serie di iniziative per valorizzare la creatività degli utenti e degli operatori.
 
Per l'occasione viene inoltre allestita la mostra fotografica "Riflessi dal mondo" di Riccardo Zipoli.

Italiano

Convegno "Storia ed evoluzione del clima terrestre"

La sezione Veneto-Trentino dell'associazione Termotecnica italiana organizza un convegno che intende offrire ai cittadini informazioni sull’evoluzione del clima nella storia della terra, in particolare nell’area mediterranea, e sui suoi collegamenti con la storia e le vicende dei popoli interessati.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Pagine