Conferenze e incontri

Incontro "Cv, application, interview: la candidatura in lingua inglese"

L'Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, presenta un incontro per approfondire il tema della candidatura in lingua inglese.
Claudia Bisi, sales consultant di Education First, illustra le modalità da seguire per proporre una candidatura di qualità e propone simulazioni di colloquio.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontro di presentazione del Servizio volontario europeo

L'ufficio Progetto Giovani propone un incontro informativo sul servizio volontario europeo, un programma di mobilità internazionale dedicato ai giovani che si colloca all'interno del programma europeo Erasmus Plus.
L'incontro si concentra sui requisiti e le modalità di partecipazionei.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontro "Conoscere la busta paga"

L'ufficio Progetto Giovani presenta un incontro per spiegare come "leggere" la busta paga.
Durante l’incontro, condotto da Barbara Marras della Cisl Padova - Rovigo, vengono analizzate le varie voci che compongono la busta paga: i dati obbligatori, le tipologie di retribuzione e gli elementi che concorrono a formare la retribuzione.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontro "Contratti di lavoro: le tipologie applicabili"

L'Assessorato alle Politiche Giovanili, ufficio Progetto Giovani, organizza un incontro durante il quale vengono illustrare le novità introdotte dal Jobs Act in merito ai contratti di lavoro.
Durante l’incontro, condotto da Barbara Marras - responsabile ufficio vertenze Cisl Padova Rovigo, vengono affrontate le varie modalità di assunzione: contratto a termine, a tempo parziale, di lavoro in somministrazione, i voucher e le collaborazioni coordinate.

Italiano

Convegno "Immersive Italy"

Sesto convegno europeo di educazione immersiva "Eied - European immersive education summit", un forum d'incontro dei più grandi esperti di tecnologie immersive e di immersione, luogo di presentazione e scambio di studi, esperienze e ricerche su realtà virtuale, interfaccia neurale, intelligenza artificiale, stampa 3d, neurogames e cibernetica.

Italiano

Workshop "Odissea tra gli Spazi"

L’ufficio Progetto Giovani organizza un incontro, rivolto a chi intende organizzare eventi, per far conoscere gli spazi disponibili in città, le procedure e le normative che ne regolano la richiesta.
Vengono inoltre approfonditi i passaggi chiave richiesti per la gestione dei principali aspetti formali.
Approfondimenti su Progetto Giovani
 

Italiano

Incontro "Prepararsi alla carriera all'estero"

L'Assessorato alle Politiche Giovanili, ufficio Progetto Giovani, in collaborazione con Education First organizza un incontro rivolto a giovani diplomati interessati ad imparare una lingua straniera o a studiare nel Regno Unito. 
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Workshop "Il curriculum vitae efficace"

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, in collaborazione con Randstad, organizza un workshop per fornire informazioni, suggerimenti e consigli su come redigere in modo corretto ed efficace il proprio curriculum vitae.
Il workshop è rivolto a ragazzi dai 18 ai 35 anni, per un massimo di 15 partecipanti. 
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Workshop "Chi sono e cosa voglio diventare?"

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un workshop per fornire informazioni utili e suggerimenti concreti su come costruire un progetto realistico a livello professionale e personale, tenendo conto sia delle proprie aspirazioni, competenze e passioni, sia delle possibilità esistenti nel mercato del lavoro.
Conduce l'incontro Giulia Cinque, psicologa e career counselor, esperta di orientamento professionale.
Iniziativa rivolta a neo-laureati, per un massimo di 25-30 partecipanti.

Italiano

Incontri informativi "Youth corner - Percorsi di formazione"

L'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova e Fòrema realizzano degli incontri informativi dedicati al programma Garanzia Giovani.
Gli incontri, condotti dalla dott.ssa Priscilla Capillo di Fòrema, informano sulle opportunità di formazione, per l’inserimento lavorativo, offerte ai giovani diplomati o laureati, con meno di 29 anni e tra i 30 e i 35 anni.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Pagine