Conferenze e incontri

Incontro "Scienza e misteri"

Incontro con il chimico Luigi Garlaschelli del Cicap - Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale, che si occupa di indagini e sperimentazioni scientifiche tra l’occulto, il paranormale, il miracolistico, il misterioso e lo pseudoscientifico.
Approfondimenti su Padova Cultura
 

Italiano

Despar festival 2016

Il Despar festival è un’occasione per entrare in contatto diretto con le iniziative attraverso le quali Despar esprime il suo impegno nel dare valore alle persone, al cibo, al territorio e all’ambiente.
In programma workshop formativi, suggestioni digitali, laboratori creativi, rappresentazioni teatrali per famiglie, degustazioni, show cooking ed intrattenimento.

Italiano

Incontro "Verso la conquista della Carta dei Diritti Universali del Lavoro"

In occasione della Festa della donna la Cgil di Padova organizza l'incontro "Verso la conquista della Carta dei Diritti Universali del Lavoro: meno discriminazioni e violenza, più conciliazione, welfare, pari opportunità".
All'incontro partecipa Susanna Camusso, segretario generale Cgil.
All'incontro è collegata la mostra fotografica "Volti di donne", allestiata dall'8 all'11 marzo nel ballatoio al primo piano del Centro Culturale - per approfondimenti.

Italiano

Premiazione concorso "Raccogliamo miglia verdi"

Nell'ambito della campagna di sensibilizzazione M’illumino di meno, che quest’anno si focalizza sul tema della mobilità sostenibile, l’assessore all'Ambiente Matteo Cavatton premia le classi vincitrici del Concorso "

Italiano

Job Meeting 2016

Una giornata rivolta a laureati e laureandi di tutte le aree disciplinari del Veneto e delle regioni limitrofe, dedicata al lavoro, all'orientamento ed alla formazione.
Stand informativi e workshop di approfondimento consentono di incontrare aziende e business school italiane ed internazionali.
Tutti i visitatori possono inoltre usufruire gratuitamente di servizi di orientamento e consulenza professionale.

Italiano

Incontro "Indagare misteri con la lente della scienza"

Incontro con Massimo Polidoro del Cicap - Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale, che anticipa e introduce il ciclo di incontri degli scrittori finalisti della decima edizione del Premio letterario Galileo 2016.

Italiano

Incontro "Ogm tra mito e realtà"

Incontro sui tabù che riguardano gli Ogm e le motivazioni, spesso illogiche e non scientifiche, che li accompagnano. Con Giovanni Tagliabue, che presenta il suo libro "Ogm - Dialogo scientifico-politico su una categoria senza senso", modera Alessandro Liccardo.

L'iniziativa è realizzata nell'ambito della mostra "Food | la scienza dai semi al piatto". Ai partecipanti viene consegnato un coupon per l'ingresso alla mostra al prezzo speciale di un euro.
L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Padova.

Italiano

Ciclo di conferenze: "Cibo, ambiente e stili di vita"

Il Comune di Padova - Assessorato all’Ambiente e alla Cultura - e Fondazione Lanza promuovono, nell’ambito della mostra FOOD - La scienza dai semi al piatto, un  ciclo di tre conferenze su "Cibo, ambiente e stili di vita".

Italiano

Le pallavoliste de LeAli alla mostra Food

Le pallavoliste della squadra LeAli Padova Volley Project martedì 2 febbraio, alle ore 17:00, visitano la mostra "Food. La Scienza dai semi al piatto", allestita fino al 28 febbraio al Centro culturale Altinate/San Gaetano.
Ad accoglierle c'è l'assessore alla Cultura Matteo Cavatton. Per i tifosi che vogliono accompagnare le atlete è possibile visitare la mostra al prezzo promozionale di un euro.

Visita guidata a cura di Cultour Active; ritrovo in biglietteria della mostra al primo piano del Centro culturale.

Italiano

Progetto "Up to Youth – Sviluppa la tua idea di impresa" - anno 2018

Percorso gratuito di accompagnamento, rivolto a giovani con meno di 35 anni, il cui obiettivo è favorire l’ingresso nel mondo del lavoro attraverso la creazione di imprese e il lavoro autonomo.

Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Pagine