Conferenze e incontri

Seminario Ail pazienti mieloma

L'Ail - Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma organizza un seminario sul mieloma.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Convegno "Il danno iatrogeno nel bambino"

In occasione delle XII giornate Gisdi - Gruppo interdisciplinare di studio sul danno iatrogeno, viene organizzato il convegno "Il danno iatrogeno nel bambino": un'occasione per riflettere sulle ragioni degli errori medici, in relazione ai piccoli pazienti, e per garantire un equo riconoscimento del danno nella prospettiva della prevenzione, specie in nuove e peculiari entità nosologiche.

Italiano

Padova Innovation Day

L’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Padova organizza una giornata di workshop e incontri dedicati alle startup padovane e all’ecosistema dell’innovazione.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Convegno "Sicurezza urbana e Polizia Locale, una nuova regia regionale"

Il Centro Culturale ospita il convegno "Sicurezza urbana e Polizia Locale, una nuova regia regionale".
All’incontro intervengono Massimo Bitonci - sindaco di Padova, Maurizio Saia - assessore alla Sicurezza, Patrizia Impresa - prefetto di Padova e i dirigenti dei settori Sicurezza e Polizia locale delle Regioni del Veneto, Emilia Romagna e Lombardia.
I lavori vengono conclusi da Cristiano Corazzi - assessore alla Sicurezza della Regione Veneto.

Italiano

Quotidiana a parole

Ciclo d'incontri con con operatori del settore sul sistema dell’arte contemporanea, per offrire uno sguardo d’insieme sulle nuove tendenze.
L'iniziativa è organizzata nell'ambito della rassegna "Quotidiana 16".
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Sviluppa la tua capacità imprenditoriale

L’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, in collaborazione con Fòrema, realizza un incontro informativo per presentare un’opportunità per 12 giovani under 30, disoccupati o inoccupati, con uno spiccato spirito imprenditoriale.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Incontri "Le opportunità per l'estate 2016"

Due incontri organizzati dall'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova sulle opportunità estive in Italia e all’estero, rivolte a persone dai 15 ai 35 anni.
Durante l'incontro  associazioni, Ong e cooperative socio culturali, presentano le attività proposte, tra le quali: campi di lavoro, campi avventura e scambi socioculturali.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Iniziativa "Stage-IT 2016"

L'Ict Lab e la Sezione servizi innovativi e tecnologici di Confindustria Padova, in collaborazione con l'Università di Padova e Cà Foscari di Venezia, il Parco scientifico Galileo e l'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, organizzano la tredicesima edizione di "Stage-IT", una giornata dedicata all'incontro tra aziende e studenti.
L'iniziativa è un'occasione per conoscere le proposte di stage di aziende che operano nell'ambito dell'Ict - Information and communication technology.

Italiano

Tutti i colori dell'autismo

L'associazione di promozione sociale Oikia, in occasione della Giornata mondiale di consapevolezza dell'autismo, organizza un incontro con letture animate dal libro di Piercarlo Morello "Macchia, autobiografia di un autistico".
Intervengono: Giulia Franco, sorella di un ragazzo disabile e autrice del libro "Il guanto di mio fratello" e Alessia Brunetti, giovane mamma di un bambino con sindrome X Fragle che parla del suo libro "Giorno dopo giorno".
L'incontro è accompagnato da musica, danza, grafica creativa e canzoni.
 

Italiano

Pagine