IN EVIDENZA: Linea d’ombra propone alcuni eventi speciali per festeggiare l'ultima settimana della mostra "Van Gogh. I colori della vita" - appuntamenti in programma.
Il Centro Culturale ospita una mostra con i progetti realizzati, per l'anno accademico 2019-2020, dagli studenti iscritti al corso triennale in design e comunicazione della Scuola italiana design - Sid.
Riapre al pubblico, da lunedì 18 maggio, la mostra dedicata al padovano Giovanni Battista Belzoni, esploratore, ingegnere, pioniere dell’archeologia moderna e dell'egittologia. L'Egitto di Belzoni viene realizzata in occasione del bicentenario del rientro a Padova del Belzoni, dopo i tre viaggi compiuti agli inizi dell’Ottocento lungo il Nilo.
Il Vintage festival è una manifestazione, arrivata alla sua decima edizione, che intende esplorare le ispirazioni, le origini e le contaminazioni delle tendenze contemporanee.
Tre giorni di grandi ospiti, esposizioni, incontri, concerti e nightlife.
Il Centro Culturale ospita l'esposizione di illustrazioni dell'artista padovano Alberto Bolzonella, organizzata dall'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.
La mostra, curata da Maristella Mazzocca, propone 73 disegni eseguiti con pennino ed inchiostro di china, relativi al Purgatorio e al Paradiso danteschi.
Maria Panzuto, esperta in educazione alla pittura e all'arte, e il Settore Servizi Scolastici del Comune di Padova organizzano una mostra con i disegni realizzati dai bambini che hanno partecipato al percorso "Dentro al museo: la forza del bello".
In esposizione una selezione dei lavori realizzati dai 300 bambini delle scuole dell’infanzia che hanno partecipato ad un percorso di formazione nell’ambito di "ViviPadova - un’aula grande come la mia città".
Ai giovani studenti è stato proposto lo studio della suite opera 32 "I pianeti" del compositore inglese Gustav Holst, selezionata per i suoi favorevoli spunti didattici.
Mostra realizzata dagli studenti dell’istituto Giovanni Valle di Padova che hanno partecipato al Viaggio della Memoria 2019, raggiungendo Budapest, Auschwitz-Birkenau e Vienna.
In esposizione le fotografie, i documenti e le testimonianze degli studenti, realizzati con la supervisione dei professori Andrea Sarno e Antonio Spinelli. Approfondimenti su Progetto Giovani
Nell'ambito del Festival biblico, il Centro Culturale ospita l'esposizione delle foto vincitrici del concorso fotografico dedicato alle scuole "Polis. Mai senza l'altro".
Evento realizzato in collaborazione con Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova.
L’Ordine degli Architetti, P. P. e C. di Padova con gli istituti G. Valle e G. B. Belzoni, in collaborazione con l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, organizzano la mostra "Abitare il Paese partendo da noi".