Mostre

Mostra fotografica "La solidarietà Italia/Viet Nam negli anni '60/'70"

In occasione del 45° anniversario dell'apertura dei rapporti diplomatici con la Repubblica Socialista del Viet Nam, l'associazione Italia/Viet Nam - comitato regionale Veneto, in collaborazione con l'Assessorato alla cooperazione internazionale del Comune di Padova e l'Ambasciata vietnamita in Italia, propone la mostra dal titolo "La solidarietà Italia/Viet Nam negli anni '60/'70".
Attraverso 17 pannelli e 10 riproduzioni di manifesti originali viene ripercorsa la storia delle attività che dal Veneto vennero poste in essere in aiuto della popolazione vietnamita.

Italiano

Mostra "Intingendo il calamaio nel cielo"

Il Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche del Comune di Padova propone "Intingendo il calamaio nel cielo", personale di Bruno Pedrosa, a cinquant’anni dalla sua prima mostra in Brasile.
Le opere dell'artista, pittore, scultore, sperimentatore, figurano in collezioni pubbliche e private, come il Museo nazionale di belle arti a Rio de Janeiro, il Masp a San Paolo, il Corning museum a New York, l'Ebeltoft in Danimarca, i Musei Vaticani a Roma, il Lucca center of contemporary art a Lucca, il Jan Van der Togt in Olanda, il Mava a Madrid.

Italiano

Mostra "Insidecomics 2018"

L'Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un'esposizione con i lavori vincitori della call "INSIDECOMICS #2/COVERS" rivolta a fumettisti, illustratori e artisti under 35 che vivono e lavorano in Veneto, realizzata nell'ambito del Festival Be Comics.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Appuntamenti al Centro Culturale con il Festival internazionale 2018 "Be Comics!"

Il Comune di Padova, in collaborazione con Arcadia Arte, organizza "Be Comics!", un festival dedicato a fumetti, manga, games, videogames e all’animazione.
In programma una serie di appuntamenti pensati per il pubblico di ogni età, dalle mostre alle conferenze, passando per workshop, live di musica e disegno, spazi dedicati ai cosplay.
Approfondimenti su Padova Cultura

Italiano

Mostra "Spettacoli di luce 2 - percorsi interattivi tra scienza, arte, tecnologia e i linguaggi della comunicazione" - anno 2018

La mostra è pensata per i bambini delle scuole dell'infanzia e primaria e per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado. La visita, condotta da Gianni Trotter, comprende una parte espositiva; lungo il percorso sono allestiti degli spazi-laboratorio per la realizzazione di esperienze di tipo operativo sui seguenti temi:

Italiano

Esposizione "Arcellatown – Cambiare la percezione di un quartiere nell'epoca di Facebook"

L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova ospita il collettivo Arcellatown che propone un'esposizione tra fotografia, cinema, musica e innovazione per raccontare uno spazio urbano.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Mostra "L'eccidio della Divisione Acqui tra storia e memoria 1943-2018"

L’Assessorato alla cultura del Comune di Padova, con il supporto della sezione di Padova e Venezia dell’associazione nazionale Divisione Acqui, organizza la mostra "L'eccidio della Divisione Acqui tra storia e memoria 1943-2018".
L'esposizione raccoglie dati e immagini delle testimonianze dei reduci e dei familiari dei caduti della Divisione Acqui di Padova.

Italiano

Mostra "In Movimento. La nostra Storia dal 1960 a oggi"

“In Movimento. La nostra Storia dal 1960 ad oggi“ è una mostra itinerante dedicata alla storia del movimento studentesco.
In esposizione pannelli che raccontano 50 anni del movimento, attraverso foto e volantini storici, fumetti, ospiti e musica.

Durante l'esposizione è previsto un ricco programma di incontri.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Installazione video "ZimmerFrei – Family Affair"

L’ufficio Progetto Giovani e il Gabinetto del Sindaco del Comune di Padova presentano “Family Affair“, un'installazione video a cura del collettivo ZimmerFrei.
L’opera nasce da un'indagine antropologica e propone una riflessione sulla famiglia contemporanea in Europa.

Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Mostra fotografica "1915-1918 Ebrei per l'Italia"

La Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea - Cdec di Milano organizza la mostra fotografica "1915/1918 Ebrei per l’Italia".

L'esposizione, che vuole focalizzare l’attenzione sulle principali dinamiche del coinvolgimento degli ebrei italiani nella Grande Guerra, mira a far ragionare sull’origine del concetto di cittadinanza nell’Italia a cavallo fra Ottocento e Novecento.
Il materiale fotografico proposto è, in gran parte, conservato presso l’archivio della Fondazione Cdec di Milano.

Italiano

Pagine