Mostre

Mostra "Phainō. Dal buio alla luce"

La Commissione per le pari opportunità, i diritti civili e le politiche di genere del Comune di Padova sostiene il progetto "La rinascita dopo la violenza", che prevede la realizzazione di una mostra fotografica per sensibilizzare al fenomeno della violenza contro le donne.

Italiano

Mostra "Across(fit) body"

Il box CrossFit Iron Kings di Padova propone una mostra con i tredici scatti che compongono il suo calendario 2022.
Gli scatti della fotografa Elena Ditadi ritraggono atleti di CrossFit e pugilato dove la nudità diventa un viaggio attraverso il corpo, necessaria per esaltarne la forza, la plasticità e il movimento.

Il ricavato del calendario viene devoluto in beneficenza all'associazione "Le Parole di Enea", che da anni si occupa di bambini e autismo.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Mostra "Violenza sulle donne ai tempi della pandemia Covid19"

Nell’ambito delle iniziative della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, Fidapa Padova promuove la mostra “Violenza sulle donne ai tempi della pandemia Covid19”.
Italiano

Mostra "AndràTuttoBene: il coronavirus visto con gli occhi dei bimbi veneti"

La Regione del Veneto e il Teatro Stabile del Veneto organizzano "AndràTuttoBene: il coronavirus visto con gli occhi dei bimbi veneti", una mostra itinerante nella quale vengono presentati i disegni che i bambini hanno inviato al Presidente della Regione del Veneto durante il lockdown del 2020.
L'esposizione viene proposta nei capoluoghi del Veneto, con prima tappa a Padova.

Italiano

Le mostre al Centro Culturale di "Photo open up" 2021

Per la terza edizione del festival internazionale di fotografia Photo open up, il Centro Culturale ospita tre mostre:

Italiano

Mostra "I love Lego"

Piuma, in collaborazione con Arthemisia, organizza la mostra "I love Lego", un percorso espositivo che conduce il visitatore in una piccola Legoland, tra sculture realizzate con i celebri mattoncini e famosi quadri riprodotti in stile Lego.
L'esposizione si articola in sei diorami che riproducono scenari interamente realizzati con i mattoncini: dalla città contemporanea alle avventure dei pirati, dai paesaggi medievali all’Antica Roma.

Italiano

Future vintage festival 2021

Il Vintage festival è una manifestazione, arrivata alla sua dodicesima edizione, che intende esplorare le ispirazioni, le origini e le contaminazioni delle tendenze contemporanee.
Tre giorni di grandi ospiti, cultura, musica, lifestyle e intrattenimento.

Con l'edizione 2021, intitolata "Smile is back", viene celebrato il 60° anniversario dello Smile, l'inconfondibile icona pop internazionale.

La cornice del Centro Culturale Altinate/San Gaetano ospita l'evento, offrendo i suoi spazi alle diverse iniziative in programma:

Italiano

Van Gogh saluta Padova

Linea d’ombra propone alcuni eventi speciali per festeggiare l'ultima settimana della mostra "Van Gogh. I colori della vita".

Italiano

Mostra "Com'eri vestita? - Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale"

Il Centro Culturale ospita la tappa padovana della mostra-installazione errante "Com'eri vestita? - Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale".
La mostra, partita due anni fa da Milano, è promossa dal centro antiviolenza Cerchi d’acqua, con il sostegno dell'associazione Dire - Donne in rete contro la violenza.

Italiano

Future vintage festival 2020

Il Vintage festival è una manifestazione, arrivata alla sua undicesima edizione, che intende esplorare le ispirazioni, le origini e le contaminazioni delle tendenze contemporanee.
Tre giorni di grandi ospiti, cultura, musica, lifestyle e intrattenimento.

L'edizione 2020, intitolata "#allyoucanitaly", è dedicata alle bellezze e alle contraddizioni del nostro paese e intende ripercorrere le origini del mito del Made in Italy, tra moda, cultura, arte e comunicazione.

Italiano

Pagine