Conferenze e incontri

Conferenza per le scuole sull'epigenomica - Darwin Day 2018

Il circolo di Padova dell'Unione degli atei e degli agnostici razionalisti organizza, in occasione della Giornata internazionale che ricorda la nascita di Charles Darwin, il "Darwin Day 2018", una conferenza pubblica di divulgazione scientifica sull'epigenomica dedicata agli studenti delle scuole secondarie di II grado.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Reading partecipato "Leggi/Amo i libri 2018"

La Biblioteca civica ospita degli appuntamenti di "Leggi/Amo i libri", una serie di incontri dedicati alla lettura.
E' possibile partecipare come lettore, scegliendo i testi secondo la propria interpretazione del tema proposto, o come uditore.
Approfondimenti su Padova Cultura

Italiano

Presentazione del libro di Anna Martellato "La prima ora del giorno"

L'Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza la presentazione del libro d’esordio di Anna Martellato "La prima ora del giorno", edizione Giunti, 2018.
Con l’autrice dialogano Emanuela Canepa, vincitrice del Premio Calvino 2017 e Mattia Signorini, fondatore della scuola di scrittura creativa e narrazione Palomar.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Seminario "Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano"

Il Centro Culturale ospita il secondo appuntamento del seminario nazionale "Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano".
Il seminario mette a confronto, in sessioni tematiche parallele, i giovani delle nuove generazioni (con o senza background migratorio) con le istituzioni nazionali e locali.
Il tema scelto è il rapporto tra le nuove generazioni, i media e la comunicazione.
L’obiettivo è quello di far emergere lo specifico apporto costruttivo delle nuove generazioni e la loro partecipazione attiva alla costruzione di una comune cittadinanza.

Italiano

Incontro "I nuovi servizi per il cittadino. Digitalizzazione fra partecipazione, app, web e social"

Il Comune di Padova, in occasione della "Settimana dell’Amministrazione Aperta", organizza un incontro durante il quale vengono illustrati i nuovi servizi "Padova, partecipa!" e l’app gratuita "CittadiniAttiviPadova", il progetto PadovaArchitettura e la 

Italiano

Incontro con l'autore Oleg Mandic

Il Settore Gabinetto del Sindaco del Comune di Padova, in collaborazione con Anpi Padova, Cgil Padova, Rete degli Studenti Medi Padova, Studenti per- Udu Padova, organizza un incontro con Oleg Mandic, autore del libro "L' ultimo bambino di Auschwitz", edizione Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2016.

Italiano

Appuntamento al Centro Culturale con gli incontri per famiglie "Domenica al Museo 2018"

La Biblioteca Civica ospita due appuntamenti del ciclo d'incontri per famiglie "Domenica al Museo 2018".
In programma dei percorsi di lettura animata per bambini.

Italiano

Progetto "Urbe Viva"

"Urbe Viva" è un progetto di natura sperimentale che indaga e promuove iniziative formative, atelier aziendali e workshop di innovazione sociale per il ripensamento e la riorganizzazione dei servizi e del patrimonio di impresa, quali strategie competitive per il territorio veneto.
Il tema centrale è la rigenerazione urbana, dove viene posto l’accento sui grandi progetti attesi per i prossimi anni e sulla strategia di crescita per la città di Padova.
Il programma prevede incontri, workshop, seminari e laboratori.

Italiano

Incontri "Il curriculum e Linkedin: strumenti utili per trovare lavoro"

L’Ufficio Progetto Giovani organizza due incontri dedicati a chi è alla ricerca di lavoro.
Gli appuntamenti sono a cura di Valentina Campagnolo.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Festival dell'espressione multimediale "Fémo" 2018

L’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un festival per dare uno spazio di visibilità pubblica alle produzioni di giovani makers, digitalfabricators, videomakers, fotografi, grafici e creativi digitali.
Tre giorni di incontri, esposizioni, contest, performance e workshop.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Pagine