Conferenze e incontri

Seminario informativo "Progetti europei per l'occupazione giovanile"

L'agenzia locale Eurodesk dell'Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, organizza il seminario informativo "Progetti europei per l'occupazione".

Italiano

Incontro con Stefano Raimondi

L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova ospita il poeta Stefano Raimondi per la presentazione del suo nuovo libro “Il cane di Giacometti”.
Approfondimento su Progetto Giovani

Italiano

Incontri "NiukONtour: strumenti per la ricerca del lavoro"

L'Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, in collaborazione con la società Niuko, organizza un ciclo di incontri dedicato agli strumenti utili per una ricerca del lavoro efficace.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Presentazione-spettacolo "Immigrazione. Cambiare tutto"

L'associazione culturale Cuore di carta organizza una presentazione-spettacolo del libro "Immigrazione. Cambiare tutto", di e con l'autore Stafano Allievi.
Introduce: Andrea Colasio, assessore alla cultura del Comune di Padova.
A seguire interventi di: Marta Nalin, assessore ai servizi sociali del Comune di Padova, Roberto Baldo di Veneto insieme, Alessandra Coin della Comunità di Sant’'Egidio, don Luca Favarin di Percorso vita.

Iniziativa realizzata in collaborazione con l'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.

Italiano

Evento "Insieme per la Vita! + 500 Trapianti di rene pediatrico"

Il Centro trapianti di rene pediatrico di Padova, per festeggiare il superamento dei 500 trapianti effettuati in trant'anni di attività, organizza una giornata dedicata ai bambini che hanno effettuato il trapianto ed alle loro famiglie.
L'iniziativa è collegata ad una raccolta fondi che vede il suo momento culminante domenica 22 aprile, giorno della Padova Marathon - S. Antonio 2018, in Prato della Valle.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Appuntamento al Centro Culturale con la rassegna "Il suono e la parola 2018"

Il Centro Culturale ospita uno degli appuntamenti di "Il suono e la parola 2018", una rassegna culturale che, attraverso grandi protagonisti della letteratura, della musica e del teatro, intende far conoscere la città e le sue bellezze ospitando prestigiosi eventi nelle location più suggestive.

In programma il reading "Giacomo Casanova. La sonata dei cuori infranti" con Matteo Strukul - voce narrante, Maurizio Camardi - sassofoni, flauti etnici, duduk e Ilaria Fantin - arciliuto.

Italiano

Incontro "Confessioni poetiche"

In occasione della Giornata mondiale della poesia la Biblioteca civica organizza un incontro con Antonio Daniele, ordinario di Storia all’Università di Udine, che illustra la storia della poesia in pavano e presenta dei versi dalla sua raccolta poetica Lucamara.
Letture di Donato Gallo, docente dell'Università di Padova.

Italiano

Incontro "Una stella tranquilla. Ritratto sentimentale di Primo Levi"

L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un incontro dedicato a Primo Levi.
La figura dello scrittore viene tracciata a partire dal graphic novel “Una stella tranquilla. Ritratto sentimentale di Primo Levi” di Pietro Scarnera.
Dialogano con l’autore Guido Ostanel e Alessandro Cinquegrani.
L’incontro viene realizzato in collaborazione con il Festival "Be Comics!".

Italiano

Job Meeting 2018

XVIII edizione della giornata rivolta a laureati e laureandi di tutte le aree disciplinari del Veneto e delle regioni limitrofe, dedicata al lavoro, all'orientamento ed alla formazione.
Stand informativi e workshop di approfondimento consentono di incontrare aziende e business school italiane ed internazionali.
Tutti i visitatori possono inoltre usufruire gratuitamente di servizi di orientamento e consulenza professionale.
Iniziativa organizzata in collaborazione con l'Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova.

Italiano

Iniziative per la "Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie" - anno 2018

La sezione di Padova di Libera contro le mafie, per la XXIII edizione della "Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie", che si celebra il 21 marzo, organizza una serie di incontri, degli spettacoli e delle esposizioni al Centro Cultrale.
Gli appuntamenti in programma affrontano la portata del fenomeno mafioso nei nostri territori e le conseguenze che ciò comporta per l’economia, l’ambiente, la salute, la povertà, il lavoro.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Pagine