Conferenze e incontri

Incontri con gli autori finalisti del "Premio letterario Galileo 2018"

Il "Premio letterario Galileo", tradizionale appuntamento per la promozione della cultura tecnico-scientifica, propone gli incontri con gli autori finalisti all'interno del Centro Culturale.

DIRETTA WEB DEGLI INCONTRI

Italiano

Incontro "La dichiarazione dei redditi"

L'Ufficio Progetto Giovani organizza un incontro informativo sul Modello 730 e sul Modello dichiarazione dei redditi persone fisiche.
L'incontro è dedicato alla conoscenza basilare dei modelli per la dichiarazione dei redditi, la loro obbligatorietà, convenienza  e presentazione.
L'iniziativa è a cura dei dottori commercialisti Monica Narlini ed Elisabetta Voltan.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Festival letterario "Da giovani promesse ..."

L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova presenta “Da giovani promesse…”, festival letterario dedicato agli esordi letterari più brillanti e ai giovani autori del panorama editoriale italiano e internazionale.
In programma incontri di approfondimento con giovani professionisti dell'editoria, workshop, gruppi di lettura e appuntamenti rivolti alle scuole.

Italiano

Incontro "Da LHC al Big Bang"

Il Centro Culturale ospita "Da LHC al Big Bang", un incontro con Antonio Masiero, docente dell'Università di Padova e vice presidente dell'Istituto nazionale di fisica nucleare - Infn.
Durante l'incontro vengono approfonditi temi legati al lato oscuro dell'universo e di come si è originata l'asimmetria materia/antimateria dopo il Big Bang.

Italiano

Conferenza "Totalitarismi e religioni. Tra minacce e speranza"

Nell'ambito del Festival biblico, il Centro Culturale ospita la conferenza dello scrittore algerino Boualem Sansal.
Lo scrittore propone una rilettura dell'ascesa dell'islamismo nel mondo arabo e spiega da dove ricostruire un futuro libero dal timore.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Incontro "Pensiamo, costruiamo e giochiamo ....insieme"

L'incontro, rivolto a dirigenti e insegnanti delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie del Comune di Padova, è finalizzato a illustrare, nel dettaglio, l'articolazione del progetto che prevede la proposta di formazione per gli insegnanti, la presentazione dell’esperienza laboratoriale rivolta ai bambini e la lettura del libro “Il tesoro del labirinto incantato”. 
Il libro è stato realizzato con numerosi codici di lettura e di scrittura e racconta una storia di inclusione per far comprendere le specificità di ognuno e il rispetto delle stesse.

Italiano

Mostra "LiNUTILE si mostra – L'immagine di un'impresa culturale"

L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, in collaborazione con il Teatro de LiNUTILE, organizza una mostra con i manifesti e le locandine che nel corso dei dieci anni di attività hanno contribuito a rendere celebre e facilmente riconoscibile come brand il Teatro de LiNUTILE.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Festival della maternità 2018

L'associazione Kairos donna, in collaborazione con il Comune di Padova, organizza il "Festival della maternità", una campagna di sensibilizzazione e prevenzione, rivolta a famiglie e specialisti e operatori del settore della perinatalità.
Eventi di natura scientifica, spettacoli, incontri culturali e attività per le famiglie forniscono un’occasione di formazione e informazione su “i primi 1000 giorni” di vita del bambino e sugli strumenti utili a tutelare la salute e il benessere psico-fisico della mamma, del figlio e della famiglia durante e dopo la gravidanza.

Italiano

Reading in inglese del romanzo di Mary Shelley "Frankenstein, o il Prometeo moderno"

Per celebrare la Giornata mondiale del libro, la Biblioteca civica propone il reading in inglese del romanzo di Mary Shelley "Frankenstein, o il Prometeo moderno", con le studentesse del gruppo di teatro in lingua del dipartimento di Studi linguistici e letterari.

Italiano

Incontro "Orienteering Night 2018"

Unox Spa organizza un incontro tra studenti universitari e manager di aziende, durante il quale scambiare consigli ed esperienze per accorciare la distanza tra università e azienda, sostenendo attivamente lo studente durante il suo percorso di crescita, sia personale che accademico.
Approfondimenti su Progetto Giovani

Italiano

Pagine