Mostre

Mostra fotografica "Volti di donne"

In esposizione gli scatti realizzati dai fotografi Sonia Biasi e Antonio Zanonato, che hanno immortalato i volti e i luoghi delle lavoratrici di Padova.
La mostra "Volti di donne. Diamo voce alle lavoratrici di Padova" è promossa dalla Cgil di Padova.

Alla mostra è collegato un incontro in programma martedì 8 marzo, alle ore 9:30 in Auditorium del Centro Culturale - per approfondimenti.

Italiano

Le pallavoliste de LeAli alla mostra Food

Le pallavoliste della squadra LeAli Padova Volley Project martedì 2 febbraio, alle ore 17:00, visitano la mostra "Food. La Scienza dai semi al piatto", allestita fino al 28 febbraio al Centro culturale Altinate/San Gaetano.
Ad accoglierle c'è l'assessore alla Cultura Matteo Cavatton. Per i tifosi che vogliono accompagnare le atlete è possibile visitare la mostra al prezzo promozionale di un euro.

Visita guidata a cura di Cultour Active; ritrovo in biglietteria della mostra al primo piano del Centro culturale.

Italiano

Mostra "Spettacoli di luce 2 - percorsi interattivi tra scienza, arte, tecnologia e i linguaggi della comunicazione" - anno 2016

La mostra è pensata per i bambini delle scuole dell'infanzia e primaria e per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado. La visita, condotta da Gianni Trotter, comprende una parte espositiva, lungo il percorso sono allestiti degli spazi-laboratorio per la realizzazione di esperienze di tipo operativo sui seguenti temi:

Italiano

Rassegna "Spazi d'Arte - archiv/io"

L'ufficio Progetto Giovani dell'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Padova organizza una rassegna dedicata a giovani artisti ed operatori culturali del territorio.
La rassegna prevede l'esposizione, curata da Marco Tondello, di alcune opere di artisti selezionati dall’archivio  GAI – Giovani Artisti Italiani, che hanno creato le loro opere interpretando il tema dell’archiviazione. In esposizione le opere di Daniela Berti e di Alice Tioli, la ricerca di Sofia Paggioro e di Officina della barbabietola e la visione di Davide Sgambaro.

Italiano

Sculture di Sergio Rodella "Olt-Realismo"

In esposizione una consistente selezione di opere realizzate da Sergio Rodella in quarant'anni di lavoro.
Sono presenti nella mostra una sezione multimediale, con un video che spiega come nasce un'opera e una sezione didattica, per far conoscere in che modo viene realizzata manualmente e operativamente l'opera.

L'evento è realizzato dall'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.

Italiano

Novembre PataVino 2015

Il Centro Culturale ospita alcuni appuntamenti del "Novembre PataVino", il festival che propone un viaggio tra musica, danza, teatro, letteratura, arte, fotografia, sport ed enogastronomia il cui denominatore comune è il vino di eccellenza del nostro territorio.
Per approfondimenti

Italiano

Giornata di sensibilizzazione "Diversamente 2015" e mostra "Riflessi dal mondo"

In occasione della giornata mondiale per la Salute mentale e per la lotta allo stigma, il dipartimento interaziendale di Salute mentale di Padova organizza l'undicesima edizione della giornata "Diversamente".
In programma un convegno di studi, testimonianze dirette di utenti, familiari ed operatori, intorno al tema dello stigma ed una serie di iniziative per valorizzare la creatività degli utenti e degli operatori.
 
Per l'occasione viene inoltre allestita la mostra fotografica "Riflessi dal mondo" di Riccardo Zipoli.

Italiano

Mostra "Roberto Pittarello e i suoi allievi di Arzergrande"

In esposizione i cartoni originali di uno dei laboratori creativi di Roberto Pittarello, al quale hanno partecipato insegnanti, allievi e amanti della pittura.
La mostra raccogli i lavori realizzati dal 1995 al 2009.
Per approfondimenti

Italiano

Mostra "Princess of Waterland"

L'Ufficio Città sane del Comune di Padova promuove la mostra di Beatrice Mancini "Princess of Waterland", un'esposizione dedicata al tema della salute della donna.
Il progetto nasce dalla volontà di far conoscere, attraverso le immagini di Beatrice Mancini ed i racconti di Marco Vichi, la realtà del Bangladesh, con particolare attenzione alla condizione femminile delle fasce più emarginate della popolazione.

Italiano

Mostra "170 racconti in bottiglia"

In esposizione 170 bottiglie, che contengono altrettante micro installazioni, risultato del lavoro svolto dagli studenti di alcune classi del liceo artistico Modigliani di Padova.
L'esposizione ripercorre i momenti salienti del viaggio lungo il Danubio di Claudio Magris.
La mostra è a cura di Paolo Marcolongo.
Per approfondimenti

Italiano

Pagine