Mostre

Mostra: "Wunderkammer/n - Memoria e magia negli oggetti di Massimo Giacon"

Lo stilista padovano Massimo Giacon allestisce un'imponente ed articolata installazione con gli oggetti più vari provenienti dalla propria collezione.
Mobili, barche, palestre d'epoca, lampade e reperti di archeologia industriale danno vita ad un percorso di emozioni, un viaggio dentro la memoria, dove i visitatori sono chiamati a farsi strada tra cose e fatti spesso dimenticati e rimossi.
L'esposizione è a cura di Elio Armano.
 
Iniziativa patrocinata dall'Assessorato cultura e turismo del Comune di Padova.

Italiano

Mostra collettiva: "Artisti Spa+A"

In esposizione le opere di alcuni artisti provenienti da differenti zone del Veneto, ma tutti artisticamente legati a Venezia ed all’associazione Artisti Spa+A.
Le opere in mostra, che spaziano dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla commistione di tecniche e materiali, sono state realizzate da Jacques Basso, Silvia Buosi, Sara Casal, Nino Liviero, Matteo Lo Greco, Paola Madormo, Silvia Patrono, Anna Santinello ed Elisabetta Zanutto.
 
Per approfondimenti

Italiano

Vintage festival 2014

Il Vintage festival è una manifestazione, arrivata alla sua quinta edizione, che vuole ripercorrere e valorizzare le tappe che hanno segnato la cultura vintage.
Negli anni si è confermato festival sulla cultura dell'immagine e sulla ricerca di stile in chiave "contemporary retrò", diventando catalizzatore di nuove tendenze, distinguendosi per aver selezionato trend ed aver creato stimoli di mercato.
 

Italiano

Mostra "Bacchiglione Beat gli anni '60 e poi..."

In esposizione 200 tavole, riprodotte in digitale nel formato originale, che rappresentano pagine tratte dalle sedici edizioni del calendario dei Bacchiglione Beat, lo storico gruppo padovano che propone un repertorio musicale anni '60.
Le pagine, pubblicate dal 1999 al 2014, sono state ideate da Franco Maria Serena e realizzate con la collaborazione artistica del pittore Tino Brugnotto.
Iniziativa patrocinata dall'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.

Italiano

Mostra fotografica "L'Altipiano delle meraviglie"

In esposizione gli scatti del fotografo Roberto Costa, inseriti nel libro, con testi di Mario Rigoni Stern, "L'Altipiano delle meraviglie".
Le foto in mostra, raccolte nel corso degli anni, hanno come tema centrale l'altipiano di Asiago, immortalato in ogni stagione e con qualsiasi tempo.

Italiano

Mostra fotografica "Madrid 11 marzo 2004"

A distanza di 10 anni da quella terribile data, 11 marzo 2004, quando un attacco terroristico provocò 10 esplosioni nella città di Madrid, 192 fotografi, dietro l’impulso di Ciro Prota, fotografo napoletano trapiantato a Parigi, si sono uniti per ricordare quei morti e per dare un contributo alla memoria collettiva.
La mostra fotografica, nata da Project 192, è un progetto partito nel 2013 con l'intento di selezionare uno scatto per ogni vittima dell'attacco terroristico che subì Madrid e che provocò 192 morti e oltre 2.000 feriti. 

Italiano

Mostra fotografica "Anch’io per Haiti"

Da gennaio 2010, data del terribile terremoto che ha toccato Haiti, Fratelli Dimenticati è presente nel Paese per fornire aiuti e sostegno. Impegnati nella costruzione di casette per le famiglie bisognose, nella costruzione di una nuova ala dell'ospedale e nel sostegno alimentare alla casa di accoglienza Kay pe Giuss.  

Una situazione ancora drammatica a quattro anni dal sisma, una realtà difficile che viene rappresentata attraverso gli scatti della giornalista foto-reporter Luciana Giani.

Con il patrocinio del Comune di Padova.

Italiano

Mostra "L'Inferno dantesco"

In esposizione 50 disegni di Alberto Bolzonella che ripercorrono i 34 canti dell'Inferno della Divina Commedia.
I disegni, realizzati con pennino e inchiostri di china, sono stati concepiti in sequenza progressiva.
Alberto Bolzonella pone al centro della sua poetica l’uomo, nella sua complessità di cuore ed intelletto, di dominio del tempo e dello spazio, di relazione con il prossimo, di tensione fra il divino e il demoniaco.

Italiano

Mostra fotografica "Giovanni Umicini per Padova"

Mostra fotografica permanente del maestro Giovanni Umicini con 30 foto/scatti regalati alla città di Padova.
 
Il lavoro fotografico di Umicini rientra nel filone definito Street photography, o "poesia della vita": attraverso l'obiettivo fotografico, l'autore entra in sintonia con la vita dei suoi soggetti e li indaga cogliendo gli aspetti più intimi dell'animo umano.
Italiano

Mostra: "Svelate. Marocco: {f. pl.} femminile plurale"

L'associazione Ridim - Rete Italiana Donne Immigrate, all'interno del progetto “Voci femminili dal Mediterraneo”, realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla cooperazione internazionale del Comune di Padova, organizza la mostra fotografica “Svelate. Marocco: {f. pl.} femminile plurale”.

Italiano

Pagine