Teatro e danza

Workshop di teatro "Agire la parola"

L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un workshop teatrale con Stefano Scandaletti, attore e regista professionista.
Il progetto, che si inserisce fra le iniziative del Festival biblico, si rivolge ad attori che abbiano intrapreso, o stiano seguendo, un percorso formativo specifico e a drammaturghi/sceneggiatori, dai 18 ai 35 anni.

Italiano

Appuntamenti al Centro Culturale con il festival "Irruzioni"

Il Centro Culturale ospita alcune delle performances inserite nella programmazione del festival diffuso "Irruzioni", proponendo due serate con noti musicisti e scrittori.

Italiano

Spettacolo "Il Tappeto Volante"

Il Centro Culturale ospita lo spettacolo-dimostrazione sull’interpretazione del testo "Il Tappeto Volante", appuntamento inserito all'interno del format sulla sostenibilità del fare artistico "IMPRonTE".

Iniziativa realizzata in collaborazione con l'Assessorato alla cultura di Padova e sostenuto dalla Fondazione Cariparo.

Italiano

Spettacolo teatrale "Titus"

Teatri Off Padova, con il contributo e la collaborazione del Centro interdipartimentale di ricerca “Studi Liviani” e della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, porta in scena lo spettacolo "Titus".
Sul palco Marica Rampazzo, Pierantonio Rizzato, Alberto Morato, Long Marco Bao, Matilde Cioppa, Giorgia Calligaro, Elena Sparacino, Giovanni Poli, Giovanni Pasqualotto.
Regia e drammaturgia di Pierantonio Rizzato.
Musiche originali e interpretate dal vivo da Claudio Conforto.

Italiano

Spettacolo di Filippo Caccamo "Mai una laurea show"

La Promovies di Padova, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Padova, propone lo spettacolo di Filippo Caccamo "Mai una laurea show".
In scena il mondo dell’Università, la vita di un ventenne di provincia, la potenza del web, la forza dei propri sogni.
Un monologo carico di comicità, nato dal successo registrato sul web da Filippo Caccamo.

Italiano

Spettacolo "I segreti di Arlecchino"

In occasione della IX edizione della Giornata mondiale della commedia dell'arte, che si celebra il 25 febbraio, il Centro Culturale ospita lo spettacolo teatrale "I segreti di Arlecchino".
Un'incursione guidata nel mondo della Commedia dell'Arte con Enrico Bonavera.
Maschere di Amleto e Donato Sartori, costumi di Alessandro Osemont e Valeria Campo.

Italiano

Appuntamento al Centro Culturale con il "Capodanno Cinese 2018"

Il Centro Culturale ospita il "Capodanno Cinese 2018", una manifestazione che propone esibizioni di arti marziali, canti e danze tradizionali cinesi.
Iniziativa realizzata in collaborazione con il Comune di Padova.

Italiano

Rappresentazione teatrale "L'istruttoria"

L'associazione Da qui alle Stelle, in collaborazione con l’associazione BelTeatro di Padova, porta in scena lo spettacolo “L’Istruttoria”.
Lo spettacolo è tratto dall’omonimo testo di Peter Weiss, che porta alla ribalta il dramma della Shoah durante il processo ai criminali di guerra nazisti, avvenuto in Germania nei primi anni ’60.
La regia è a cura di Bruno Lovadina.

Italiano

Iniziativa "Il Natale in Romania tra spettacolo e tradizioni"

L'associazione Valide alternative per l'integrazione, in collaborazione con il prof. Dan Octavian Cepraga dell'Università di Padova e l'associazione Decebal Traian di San Donà di Piave, organizza uno spettacolo con le tradizioni natalizie rumene.

Italiano

Spettacolo teatrale "Troppa grazia!"

Nell'ambito delle iniziative realizzate all'interno del Giugno Antoniano 2017, il Centro Culturale ospita uno spettacolo sulla figura di sant’Antonio.
La produzione è di Teatro Minimo, per la regia di Umberto Zanoletti.

Italiano

Pagine