Teatro e danza

Spettacolo di voci e musica "Un sorriso per amico 2015"

L'associazione Telefono amico di Padova organizza uno spettacolo per far conoscere la propria attività e per raccogliere fondi.
Sul palco i Coristi per Caso con lo spettacolo di voci e musica "Bisogna partir".
Iniziativa patrocinata dall'Assessorato alle politiche sociali del Comune di Padova.

Italiano

Spettacolo dell'Ensemble di canti e danze delle nazionalità etniche cinesi

L'Istituto Confucio dell'Università di Padova organizza lo spettacolo della compagnia che rappresenta, a livello nazionale, le minoranze etniche cinesi. Con le loro le movenze, le canzoni tipiche e la musica degli strumenti tradizionali, gli artisti guidano il pubblico alla scoperta dell’unicità e della ricchezza della cultura cinese.

Italiano

Spettacolo teatrale "Silence"

L'associazione culturale studentesca "Fenice" presenta lo spettacolo di improvvisazione teatrale "Silence".
Sul palco un gruppo di esperti attori tra cui l'ideatore dello spettacolo Francesco Lancia, uno dei fondatori della compagnia "I Bugiardini", autore del Trio Medusa, di Nicola Savino e Saverio Raimondo, scrittore di programmi televisivi e radiofonici, speaker di Radio Dj, comico, attore, ideatore di format ed improvvisatore.
 

Italiano

Spettacolo "Francesco di terra e di vento"

All'interno delle iniziative in programma per il Giugno Antoniano si svolge lo spettacolo "Francesco di terra e di vento", di Andrea Cereda, Manuel Gregna e Massimiliano Zanellati.
Lo spettacolo, con la regia di Umberto Zanoletti, vede la collaborazione drammaturgica di Giulio Minuscoli.

Italiano

Spettacolo "Le fiabe di Fernando Fornaio"

Il Teatro Ragazzi G. Calendoli, in collaborazione con l'Assessorato cultura e turismo del Comune di Padova, organizza lo spettacolo per famiglie "Le fiabe di Fernando Fornaio".
Sul palco Maurizio Stammati che racconta la storia del pescatore-panettiere Fernando, detto "la montagna" per la sua mole.
Lo spettacolo è frutto di una ricerca sulle possibili interazioni tra il teatro di figura e il teatro d'attore.

Italiano

Spettacolo teatrale "Sior Tita Paron"

La compagnia Teatro Veneto "Città di Este" in occasione della presentazione del volume “In scena da cent'anni 1914-2014”, che vuole celebrare l'attività della compagnia, porta in scena lo spettacolo teatrale "Sior Tita Paron" di G. Rocca.
Spettacolo promosso dall'Assessorato cultura e turismo del Comune di Padova.

Per approfondimenti

Italiano

Galà Passione Danza

La scuola Passione Danza, con la collaborazione dell’Ail - Associazione italiana contro le leucemie, organizza il suo primo galà di danza, al quale partecipano alcuni ballerini del "Teatro alla Scala" di Milano.
l ricavato viene devoluto al reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Padova.

L'evento è patrocinato dal Comune di Padova
 

Italiano

Spettacolo "Nöel des enfants qui n’ont plus de maison"

All'interno dell'iniziativa "I Quartieri ricordano la Grande Guerra", organizzata dall'Assessorato al decentramento e quartieri, in occasione delle celebrazioni del centenario della Grande Guerra, il Centro Culturale ospita una performace di danza contemporanea, curata dalla “The Simple Company”.
Per approfondimenti

Italiano

Spettacolo teatrale "Il cognome della pasta"

La compagnia del Teatro della Gran Guardia, in collaborazione con l'Assessorato cultura e turismo del Comune di Padova, propone un divertente spettacolo ispirato ad un racconto di Riccardo Pazzaglia.
Sul palco Renata Rebeschini, Silvio Barbiero e Matteo Fresch; regia di Renata Rebeschini.

Italiano

Spettacolo "Essere alla moda per essere"

La compagnia del Teatro della Gran Guardia, in collaborazione con l'Assessorato cultura e turismo del Comune di Padova, porta in scena una divertente commedia liberamente ispirata a "La seduta in piedi" di Riccardo Pazzaglia.
Il testo e la regia sono a cura di Renata Rebeschini.

Italiano

Pagine