Teatro e danza

Rappresentazione teatrale "Lettera dal fronte"

In occasione delle celebrazioni per il Centenario del Milite Ignoto, gli Amici del Museo Storico Terza Armata propongono, tra gli altri, la rappresentazione teatrale "Lettera dal fronte".

Italiano

Laboratorio di danza "Corpo libera tutti"

Nell'ambito della Rassegna "Prospettiva danza-teatro 2021", l'ufficio Progetto Giovani, in collaborazione con Arteven, organizza un laboratorio di danza rivolto a ragazzi e ragazze dai 14 ai 18 anni.
Approfondimento su Progetto Giovani

Italiano

Spettacolo "Quel che muove tutti noi"

Nell'ambito del Festival biblico, il Centro Culturale ospita "Quel che muove tutti noi", performance di danza parola e musica con la regia e coreografia di Laura Pulin.
Lo spettacolo, introdotto da don Giorgio Bezze, porta in scena un gruppo eterogeneo di persone con età, provenienze e esperienze differenti, uniti da un desiderio comune di trovare una strada, attraverso la musica e il movimento che parta dal respiro e dall’identità di ogni singolo interprete fino a creare un movimento vivido e creativo del gruppo.

Italiano

Spettacolo "Pierre e Mohamed" - RINVIATO


ATTENZIONE: lo spettacolo è rinviato a data da destinarsi.


Il Centro Culturale Altinate/San Gaetano ospita il monologo teatrale "Pierre e Mohamed", spettacolo ispirato all’amicizia fra il vescovo Pierre Claverie e il giovane mussulmano Mohamed Bouchikhi, assassinati insieme in Algeria nel 1996.

Sul palco Lorenzo Bassotto; adattamento teatrale, regia e musiche di Francesco Agnello.

Dopo lo spettacolo è previsto un dialogo tra gli artisti e il pubblico.

Italiano

Spettacolo "E poi domani. Storie di fragilità e futuro"

La compagnia Officine arte teatro, in collaborazione con la cooperativa Il portico, propone uno spettacolo per ricordare i 20 anni della comunità terapeutica riabilitativa protetta "La meridiana".
Lo spettacolo è frutto di un lavoro di ricerca sulla fragilità umana, iniziato con una serie di incontri con gli operatori e le persone prese in cura dal Gruppo Polis.

Italiano

Commedia in lingua veneta "I rusteghi"

L'associazione culturale Progetto formazione continua organizza la rappresentazione di uno dei lavori più conosciuti di Carlo Goldoni: "I rusteghi".
La commedia è interpretata dalla compagnia Teatro la loggia di Padova.

Italiano

Spettacolo di improvvisazione teatrale "Storia di un giorno"

L'associazione Progetti Eiteam onlus, con la collaborazione di Cambiscena, presenta lo spettacolo "Storia di un giorno".
La rappresentazione è il risultato finale di un percorso laboratoriale di improvvisazione teatrale che ha coinvolto i soci di Eiteam, cooperativa sociale padovana che opera nel settore informatico e che dal 2005 inserisce nel mondo del lavoro persone con svantaggio o disabilità.

Italiano

Spettacolo "Giobatta Jones e i misteri delle piramidi"

L'associazione culturale I Fantaghirò propone uno spettacolo teatrale per bambini e ragazzi, dai 5 ai 14 anni.
Gli attori Francesco Breda e Massimo Farina portano in scena la vita di Giovanni Battista Belzoni, mettendo in risalto l'intelligenza, il coraggio e lo spirito d'avventura dell'esploratore padovano che ha ispirato il personaggio di Indiana Jones.
Testo di Olivia Cauzzo; regia di Serena Fiorio.

Spettacolo prodotto con il contributo dell'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.

Italiano

Spettacolo teatrale "4 giorni di assoluto silenzio"

L'associazione Bel Teatro porta in scena uno spettacolo teatrale che affronta il tema delle morti in strada.
Nella seconda parte dello spettacolo "4 giorni di assoluto silenzio" si tiene un momento di formazione e informazione sulla sicurezza stradale.

Italiano

Pagine