Conferenze e incontri

Workshop "Da startupper a imprenditori"

L'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Padova, in collaborazione con il "Progetto Marzotto" e il "Corriere Innovazione", organizza un seminario che, attraverso case history e testimonianze, fornisce una panoramica sull'ecosistema dell’innovazione in Italia.
Per approfondimenti

Italiano

Training day Erasmus Plus 2015

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova ospita il Training day Erasmus Plus 2015, un'iniziativa che approfondisce gli aspetti principali della progettazione nell’ambito del programma europeo "Erasmus Plus: Gioventù".
Per approfondimenti

Iniziativa realizzata in collaborazione con Eurodesk Italy e l'Agenzia Nazionale per i Giovani.

Italiano

Ciclo di incontri "Laboratorio d'impresa: momenti di confronto tra startupper"

L'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Padova organizza tre giornate di formazione sul tema dell’imprenditoria giovanile.
Gli incontri, condotti dal dott. Andrea Bolognini - commercialista e coach aziendale, sono rivolti a tutti coloro che abbiano già un’idea d’impresa e intendano fare chiarezza per poterla realizzare.
Per approfondimenti

Italiano

Incontro "Microcredito e franchising dei mestieri"

L'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Padova, in collaborazione con l’impresa sociale Microcredito per l’Italia, organizza un incontro rivolto a chi è interessato ad applicare la formula del franchising alle attività artigianali.
L'incontro affronta la tematica del microcredito e del supporto nella gestione d’impresa.
Per approfondimenti

Italiano

Giorno della memoria - 27 gennaio

In occasione del Giorno della memoria, che si celebra il 27 gennaio di ogni anno per ricordare la Shoah e tutti coloro che sono stati vittima delle leggi razziali, il Centro Culturale ospita alcuni momenti della cerimonia commemorativa organizzata dal Comune di Padova.

Italiano

Talent show "FameLab Italia"

Il FameLab Italia è un evento rivolto a scienziati, ricercatori e studenti universitari che vogliono mettere alla prova il proprio talento di comunicatori su un argomento scientifico.

I partecipanti vengono giudicati da una giuria di esperti provenienti dal mondo della scienza e della comunicazione.
Il vincitore nazionale si confronta con i vincitori degli altri 24 paesi del mondo.
La finale internazionale si svolge a giugno durante il Cheltenham Science Festival, nel Regno Unito.

Italiano

Rassegna "Diritti al cinema: donne"

L'associazione Giuristi democratici di Padova organizza un ciclo di incontri e proiezioni cinematografiche sui diritti delle donne.
Iniziativa realizzata con la collaborazione dell'Ordine degli avvocati di Padova e del Comitato pari opportunità dell'Ordine degli avvocati di Padova.
La partecipazione a ciascuna serata dà diritto al riconoscimento di tre crediti ai fini della formazione continua degli avvocati.
 

Italiano

Incontri: "Alpinismo e dintorni"

Ciclo di incontri, organizzati dal Cai - Club alpino italiano di Padova, su tematiche legate alla montagna e all'escursionismo.
L'iniziativa è patrocinata dall'Assessorato allo sport del Comune di Padova.

Italiano

Attività natalizie della ludoteca Ambarabà al Centro Culturale

Durante il periodo natalizio, per agevolare le famiglie con bambini che si recano nel centro cittadino, la cooperativa sociale Terr.A, che gestisce la ludoteca comunale Ambarabà, organizza uno spazio ricreativo per bambini.
All'interno dello spazio ricreativo, allestito con materiale e giochi da tavolo, provenienti dalla ludoteca Ambarabà, vengono organizzate attività divertenti ed accattivanti, differenziate in base all'età e al numero dei presenti.

Italiano

Premiazione del concorso "La relazione terapeutica"

Il Centro padovano di terapia della famiglia organizza la giornata di premiazione del bando di concorso "La relazione terapeutica", che conferisce due borse di studio intitolate alla memoria del dottor Pio Peruzzi.
Il bando ha avuto come oggetto lo studio della relazione terapeutica, tema che è stato al centro del lavoro clinico, formativo e di ricerca di Pio Peruzzi.

Italiano

Pagine