Conferenze e incontri

Convegno regionale sull'amministrazione di sostegno

L'associazione Amministrazione di sostegno onlus e  Aitsam - associazione italiana tutela salute mentale organizzano il convegno "Buone prassi e disuguaglianze nell'applicazione della Legge 6/04" sull'amministrazione di sostegno.

L'evento è patrocinato dal Comune di Padova.

Italiano

Job Meeting Padova 2015

Una giornata rivolta a laureati e laureandi di tutte le aree disciplinari del Veneto e delle regioni limitrofe, dedicata al lavoro, all'orientamento ed alla formazione.
Stand informativi e workshop di approfondimento consentono di incontrare aziende e business school italiane ed internazionali.
Tutti i visitatori possono inoltre usufruire gratuitamente di servizi di orientamento e consulenza professionale.
Partecipa all'iniziativa anche l'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Padova.

Italiano

Gemme d'impresa 2015 - Presentazione del Rapporto Global Entrepreneurship Monitor

Incontro di presentazione del Gem - Global Entrepreneurship Monitor, una vasta ed importante ricerca  sulle nuove imprese e sull'ecosistema che può favorirne o meno la nascita.

L'evento è curato da Forum Ricerca Innovazione Imprenditorialità, Università degli Studi di Padova, in collaborazione con Corriere Innovazione.

Per approfondimenti
 

Italiano

Conferenza "I meccanismi del piacere: da Platone ai videogiochi"

In occasione della Settimana mondiale del cervello, il Centro Culturale ospita la conferenza "I meccanismi del piacere: da Platone ai videogiochi".
L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Padova, si inserisce negli appuntamenti organizzati dalla Clinica neurologica dell'Azienda ospedaliera di Padova.

Italiano

Incontro di presentazione della fondazione "Casa ai Colli"

La fondazione "Casa ai Colli" organizza un incontro per presentarsi alla cittadinanza e a tutte le espressioni associative del mondo del volontariato del territorio padovano.
La Fondazione nasce per raccogliere fondi da destinare alla "Casa ai Colli", per la nuova sanità padovana.
Iniziativa realizzata in collaborazione con il Comune di Padova.

Intervengono all'incontro:

Italiano

Convegno "Specialmente fratelli: la sfida di crescere con un fratello disabile"

L’associazione Uniti per Crescere onlus organizza un convegno per approfondire la realtà vissuta da chi è fratello o sorella di una persona con disabilità, fornendo, a genitori, operatori e agli stessi fratelli di disabili, strumenti di comprensione e riflessione.
Il convegno è accreditato Ecm per la figura del medico (tutte le discipline), dello psicologo, dell’infermiere, dell’infermiere pediatrico, dell’assistente sociale, del fisioterapista e dell’educatore professionale.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Italiano

Concerti-conferenza: "Lessico classico 2015"

L'Orchestra di Padova e del Veneto propone un ciclo di concerti-conferenza dedicati all'Ouverture e al suo sviluppo nei secoli.
Il musicologo Marco Bellano guida gli spettatori all’ascolto delle opere proposte.
Iniziativa realizzata con il contributo del Ministero per i Beni e le attività culturali, della Regione del Veneto, della Provincia e del Comune di Padova.

Italiano

Ciclo di incontri "Prima casa: quali opportunità per i giovani?"

L'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Padova organizza tre incontri che illustrano temi relativi all’acquisto della prima casa, ai mutui e agli affitti agevolati.
Il ciclo di incontri è condotto dal dott. geometra Stefano Previato, consulente dello sportello "Casa Mia".
Per approfondimenti

Italiano

Ciclo di incontri "Parti per un lavoro in Europa"

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova - Ufficio Progetto Giovani, organizza un ciclo di incontri sulla mobilità professionale in Europa.
Gli appuntamenti illustrano i servizi per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in Europa attraverso il portale Eures.

Italiano

Incontri "La Biblioteca svelata 2015"

La Biblioteca Civica organizza una serie di  incontri sulla storia di Padova e sulle sue trasformazioni nel tempo attraverso il materiale e le antiche fotografie conservate dalla Biblioteca.

Italiano

Pagine