lunedì-sabato, 8:00-20:00
domenica, 10:00-20:00
L’intelligenza artificiale è una risorsa straordinaria, ma anche una sfida da comprendere.
Durante questo evento divulgativo aperto a tutte e tutti, Marco Dalla Dea (Managing Partner) e Alberto Narenti (ADV & Strategy Director) di SAY, esploreranno il potenziale dell’AI generativa, mettendone in luce i rischi e le opportunità.
Evidenzieranno la minaccia della disinformazione e delle fake news, l'AI come assistente intelligente per semplificare la vita quotidiana, i risvolti etici e le potenzialità per ricerca e innovazione, analizzando scenari concreti con esempi pratici, senza addentrarsi in tecnicismi.
L’obiettivo dell’incontro è fornire un’informazione chiara e accessibile a un pubblico non specializzato, ma curioso di comprendere questa rivoluzione tecnologica che sta entrando sempre più nelle nostre vite.
L'evento è realizzato nell'ambito di Veneto Digitale Facile.
Il progetto Veneto Digitale Facile rientra nella Misura 1.7.2 del PNRR e ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione digitale, semplificando l’accesso ai servizi pubblici digitali per la cittadinanza.
I Punti Digitale Facile, distribuiti sul territorio veneto, mirano a offrire assistenza pratica e gratuita a chi ha bisogno di supporto nell’utilizzo di strumenti digitali, come Spid e i servizi online della Pubblica Amministrazione.
Giovedì 17 aprile 2025, dalle ore 18:30 alle 20:00
Spazio 35, piano terra del Centro Culturale
Per partecipare è necessario iscriversi utilizzando l'apposito form disponibile sul sito Eventbrite.
Attenzione: è obbligatorio compilare tutti i dati di ogni partecipante.
Chi ha bisogno di aiuto per la prenotazione online del biglietto può rivolgersi all'Urp del Comune di Padova.
Perché chiediamo il Codice Fiscale?
È necessario per rispettare i requisiti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e garantire la tracciabilità e il monitoraggio dei dati associati alle attività progettuali.
Il Codice Fiscale non verrà utilizzato per finalità diverse da quelle indicate, né sarà condiviso con soggetti terzi non autorizzati, nel pieno rispetto delle normative sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 - GDPR).
Il biglietto è gratuito