lunedì-sabato, 8:00-20:00
domenica, 10:00-20:00
Il Centro Culturale Altinate/San Gaetano ospita la giornata conclusiva del progetto "Officina della legalità - incontri, percorsi e formazione per studenti, cittadini ed istituzioni".
Officina della legalità è un percorso di formazione in materia di anticorruzione, di promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile organizzato dal Comune di Padova in collaborazione con Avviso Pubblico - Enti Locali e Regioni contro mafie e corruzione.
La giornata prevede, oltre agli interventi istituzionali, la messa in scena dello spettacolo teatrale di Archipelagos Teatro "Aspide. Gomorra in Veneto" e la restituzione dei lavori realizzati dalle ragazze e dai ragazzi delle scuole aderenti al progetto formativo, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi della cultura della legalità e della cittadinanza attiva.
Lo spettacolo racconta, dalla prospettiva di due donne (una giornalista e la moglie di un collaboratore di giustizia), la vicenda di Mario Crisci, a capo del gruppo Aspide, affiliato al clan dei Casalesi, che, tra il 2009 e il 2011, sfruttò la crisi economica per distruggere oltre 130 imprenditori in Italia. Con prestiti ad usura e minacce di morte, Crisci e i suoi complici costringevano gli imprenditori a cedere le loro attività. La storia si concentra su Rocco Ruotolo, l'unico che denunciò e collaborò con la polizia, infiltrandosi nell’associazione.
Sabato 5 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle 12:30
Auditorium del Centro Culturale
ore 10:00
Accoglienza pubblico
dalle ore 10:05 alle 10:15
Interventi degli Assessori del Comune di Padova, del Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, di eventuali altre Autorità
ore 10:30
Spettacolo di teatro civile "Aspide. Gomorra in Veneto"
ore 11:30
Fine spettacolo
dalle ore 11:30 alle 11:40
Intervento della compagnia teatrale "Archipelagos Teatro"
dalle ore 11:40 alle 11:50
Intervento della dott.ssa Maria Luisa Pellizzari, già vicecapo vicario della Polizia
dalle ore 11:50 alle 12:30
Interventi dei presidi, delle studentesse e degli studenti delle scuole di diverso grado coinvolte nel progetto e presentazione degli elaborati realizzati
ore 12:30
Chiusura dei lavori
Modera: Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico
Ingresso gratuito