Convegno "Facilita digitale" per la cittadinanza

Descrizione 

Il 20 marzo 2025 negli atenei italiani si celebra la Giornata nazionale delle università, istituita dalla Conferenza dei rettori delle università italiane - Crui e con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca.

“Università Svelate” ha come finalità quella di mostrare il ruolo propulsivo che le università rivestono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale.

A Padova, nel programma delle iniziative dell'Università, è prevista una conferenza dedicata all’inclusione digitale, organizzata con Comune di Padova, Associazione Alumni e Career Service dell’Università di Padova, per offrire alla cittadinanza nuove opportunità di formazione e sviluppo delle competenze digitali.

L'evento è realizzato nell'ambito di Veneto Digitale Facile. Il progetto rientra nella Misura 1.7.2 del PNRR e ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione digitale, attraverso i Punti Digitale Facile distribuiti sul territorio, che mirano a offrire assistenza pratica e gratuita a chi ha bisogno di supporto nell’utilizzo di strumenti digitali, come SPID e altri servizi online della Pubblica Amministrazione.

Convegno "Facilita digitale" per la cittadinanza
Quando 

Giovedì 20 marzo 2025, dalle ore 10:30

Dove 

Auditorium del Centro Culturale

Programma 
Interventi:
  • Giuseppe Radaelli – professore Università di Padova, Delegato all’Orientamento
  • Margherita Cera – assessora Innovazione e Transizione Digitale, Comune di Padova
  • Mario Conte – presidente ANCI Veneto
Lectio Magistralis:
  • Giorgia Nesti – professoressa di Scienza Politica, Università di Padova
  • Alessandro Bove – ricercatore in pianificazione urbanistica, Università di Padova
Presentazione progetto Facilita Digitale (Misura 1.7.2):
  • Alberto Corò – dirigente Innovazione e Transizione Digitale, Comune di Padova
  • Cristina Felicioni – direttore esecutivo Associazione Alumni, Università di Padova
Iscrizione 

L'ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione attraverso Eventbrite
E' obbligatorio compilare tutti i dati di ciascun partecipante.
Chi ha bisogno di aiuto per la prenotazione online del biglietto può rivolgersi all'Urp del Comune di Padova.